L’APPROCCIO MTEM
LA MTEM fa una valutazione sistemico-funzionale dell’insieme (comportamenti, scelte alimentari, emozioni, relazioni, ambiente, sonno/veglia…). Coglie le relazioni tra forma corporea, stili di vita, ambiente per comprendere l’origine delle malattie e identificare strategie di supporto.
In Occidente viviamo uno squilibrio che vede l’eccesso di rifornimento e una scarsità di consumo. Gli stili di vita incidono fortemente sulla salute fisica-mentale-spirituale della persona.
COSA INCIDE SULLO STILE DI VITA? Relazioni, pensieri, lavoro, ambiente, clima, contatto con la natura, emozioni, alimentazione, emozioni, movimento. Questi aspetti sono considerati NON NATURALI e quindi influenzabili in termini di miglioramento o peggioramento dello stato di salute della persona.
Cos'è la MTEM